ALL ROME


MANIFESTO DEL SEMPRE CLASSICO



"è verosimile che ogni arte e ogni filosofia sia stata trovata e condotta al massimo sviluppo molte volte, per poi perdersi di nuovo".
Aristotele
(Metafisica 12.1074b).



Ridare vita ai classici è una costante di ogni secolo, per renderli attuali col contrapporli ai moderni; il Rinascimento è la prova di quanto questo possa portare sviluppo e progresso. Anzi, fare se stessi simili agli Antichi per comprenderli a fondo, riviverne le esperienze e riproporne l'insegnamento. (Salvatore Settis)
Al di là di questa azione collaudata e produttiva, la domanda più importante da farsi è come posso essere sicuro che il "classico" che io ricerco e intendo riproporre sia autentico e non anch'esso una riproposta di qualcosa di precedente?
Il "classico" nella nostra società non è neppure mai stato lo stesso. Esso cambiava a seconda delle mode o delle convinzioni estetiche o archeologiche del momento riconoscendolo in modo assoluto in un qualche stile dell'antica Grecia oppure altre volte dell'antica Roma. La svolta neoclassicista di inizio xx secolo sta proprio nel prendere i riferimenti essenziali di tali stili e utilizzarli a proprio piacimento come un puzzle che avesse i pezzi incastrabili in qualsiasi punto della tavola.
La mia proposta sta nel mettermi a discutere che anche gli antichi Greci e Romani stessero in realtà copiando qualcun altro. Caratteristica di cui si può essere certi del classico è che ciclicamente lo si ripropone; quindi quello che noi consideriamo degli antichi Greci e Romani potrebbe essere stata una riproposta da loro fatta rinascere guardando al proprio passato. Forse di questo non potremo mai essere sicuri, ma è una considerazione che permette di confermare che la rinascita ciclica del classico è la "forma ritmica" della tradizione occidentale (Ernst Howald). "L'uomo muore e non rinasce, il "classico" muore per rinascere, ogni volta uguale a se stesso e ogni volta diverso." (Salvatore Settis, Futuro del classico).
Recuperare e riportare in vita l'antichità è pure dettato dallo stimolo e dallo scopo di nuovamente proporre e confermare i suoi valori e tutto ciò che l'antichità evoca e che il presente necessita. Allora, si può affermare che l'artista torna all'antico perché vi trova una sicurezza nella realizzazione delle proprie opere. E' acquisendo tale sicurezza che l'artista finirà col sentirsi a proprio agio, senza inibizioni, così che fondamentalmente il "classico" e il riuso può essere visto come un pretesto, il foglio bianco da cui partire. Il recupero del “classico” lo si può proprio intendere come un circolo vizioso.
L'unico modo per spezzare questa "forma ritmica" del "classico" è di produrre l'arte facendo uso di materiali e supporti che non possano durare in eterno come se impediti a lasciare tracce riscontrabili un domani.
Questo non provocherà di certo la distruzione del "classico" perché sarebbe impossibile essendo comunque radicato nella nostra cultura e bisogna saperlo riconoscere, ma indurrà l'artista a confrontare se stesso e la società con il presente, che diventa la storia.
Il mio progetto è un video illegibile, se non per le sequenze che ho ridigitalizzato frame dopo frame, perché rovinato a seguito di una sepoltura durata più di un anno. Il filmato è un documentario dei monumenti della città di Roma, simboli maggiori della classicità, che ho riportato alla luce come in uno scavo archeologico.
Come un oggetto di uso comune, che l’archeologo scova sotto terra e ne dà un significato osservandolo attraverso la degenerazione degli agenti naturali sulla sua superficie, così le immagini video arrivano al pubblico dopo un lento lavorio e deterioramento.


scheda tecnica

Intervento su nastro magnetico (vhs).
Proiezione video.
Anno di esecuzione: 2012.
Durata: 6’ 58’’
Formato: 16:9

Per:
96ma Collettiva Giovani Artisti, Fondazione Bevilacqua La Masa, Galleria di Piazza S. Marco, Venezia (2012)







THE ALWAYS CLASSIC MANIFESTO




“every art and philosophy has probably been repeatedly developed to the utmost and has perished again.”
Aristotle  (Metaphisic 12.1074b)

Reviving the Classics is a constant in every century in order to make them topical and in contrast with the moderns; the Renaissance is the proof of how this allows development and progress. Indeed, doing like the Ancients is in order to understand them thoroughly, relive the experiences and repropose their teaching.
Beyond this proven and productive deed, the most important question to ask is how are we sure that the "classic" we search and intend to repropose is authentic and not a revival of something previous? The "classic" in our society is never been the same. It is changed depending on the vogues or the archaeological or aesthetic passing convictions, and recognized definitely in a style of ancient Greece or some other times of ancient Rome. The turning point in neoclassicism at the beginning of twentieth century is just in bringing the fundamental references of these styles and using them freely like tesserae suitable to be added everywhere within the mosaic.
My proposal is to open the discussion that even the ancient Greeks and Romans actually had copyed someone else. Peculiarity of Classics whose we can be sure is that they repeat cyclically; therefore what we consider the ancient Greeks and Romans, could be a revival of something else started by them observing their own previous history. Perhaps, about this we’ll never able to be certain, but it is a consideration allowing to confirm that the cyclical rebirth of the classic is the "rhythmic form" of the Western tradition (Ernst Howald).
Retrieving and reviving the antiquity is also dictated by the spur and the purpose to propose and confirm again its values and all of the antiquity is able to evoke and the present requires. Then, we can assert the artist goes to the ancient because he\she finds here a certainty on the processing of his\her works; the artist will feel at ease when a such confidence is acquired, without inhibitions, so that basically the "classic" and the reuse can be seen as a pretext, a clean sheet for starting again. The recovery of the "classic" is like a vicious circle.
The only way to stop this "rhythmic form" of the "classic" is to produce art using materials and supports incapable to preserve forever, as unable to leave traces findable still future. This certainly will not cause the destruction of the "classic" because it would be impossible in the sense the "classic" is rooted in our culture and we must know how to recognize it, but will drive the artist to compare oneself and the society with the present time, which becomes the history.
An example is my project ALL ROME. It is an illegible video, except for the sequences that I digitalize frame by frame, as a result of a deterioration of the tapes caused by a burial of the cassettes, lasted more than one year. The film is a documentary of the monuments of Rome, the major symbols of classicism that I brought to light as an archaeological excavation. The pictures are so many images, exhibited only after to have been dismantled and rebuilt; fragments of a banal narrative shown by broken or confused runs.
Like an everyday life object, which the archaeologist discovers underground and gives a meaning while observes the degeneration on its surface carried out by the natural phenomena, the same way my images get to the public after a slow intense activity and deterioration.


info

Intervenction on magnetic tape (vhs).
Video.
Year: 2012, on progress
The demo video is: 6’ 58’’
Format: 16:9

For:
96ma Collettiva Giovani Artisti, Fondazione Bevilacqua La Masa, Galleria di Piazza S. Marco, Venice (2012)